Pedale Rosso: pedalata e camminata contro la violenza sulle donne

Domenica 2 marzo Pisa ha ospitato la seconda edizione di Pedale Rosso, la pedalata e camminata solidale promossa dall’attrice Marianella Bargilli e dal campione olimpionico Paolo Bettini.
Un evento che ha visto la partecipazione di tante persone unite da un unico obiettivo: lanciare un messaggio forte e chiaro a favore dei diritti delle donne e contro ogni forma di violenza.

La manifestazione, supportata dal Comune di Pisa, dall’Opera del Duomo e dalla Fondazione Teatro Verdi di Pisa, ha preso il via alle 9:30 da Piazza dei Cavalieri, dove è stato allestito il villaggio Pedale Rosso.
Dopo la partenza alle 10:30, i partecipanti hanno attraversato la città seguendo due percorsi: 6 chilometri in bicicletta e 3 chilometri a piedi.
L’evento si è poi concluso davanti al Teatro Verdi di Pisa, dove i partecipanti sono stati accolti da un gruppo di danzatori e hanno preso parte a un momento di riflessione e condivisione.

All’interno del teatro, dopo i saluti istituzionali e alcuni interventi sono stati letti degli scritti della nostra madrina Maria Schiratti Toniolo.
Le sue parole, nonostante siano state scritte oltre un secolo fa, risultano ancora di estrema attualità, testimoniando quanto la lotta per i diritti delle donne sia un percorso lungo ma necessario.

Uno dei momenti più significativi della giornata è stata la donazione di un premio di 3.000 euro alla nostra Casa della Giovane di Pisa, una realtà che da anni si impegna a offrire supporto e accoglienza a donne in difficoltà.
Questo importante contributo ci permetterà di continuare a portare avanti le attività di aiuto e accoglienza, sostenendo chi ha più bisogno e offrendo strumenti concreti per ricostruire il proprio futuro.

Casa della Giovane ringrazia di cuore gli organizzatori di Pedale Rosso, le istituzioni che hanno supportato l’iniziativa e tutti i partecipanti che, con la loro presenza, hanno dimostrato quanto sia fondamentale restare uniti per combattere la violenza di genere.